Cos’è Mathriaka?
Mathriaka – Mother Earth Reunion é un evento nato
per raggiungere un doppio fine: Spirituale e Benefico
Spirituale
Dal punto di vista Spirituale, lo scopo dell’evento è quello di aiutare l’uomo a ritrovare la propria connessione con la Madre Terra.
Relatori internazionali, grandi personaggi ed artisti provenienti da tutte le parti del mondo , offriranno al pubblico un’occasione unica per capire come intraprendere un nuovo percorso di sviluppo per l’uomo in comunione con l’ambiente che ci circonda.
Conferenze, formazione, musica, arte e show, vi coinvolgeranno dall’alba fino a notte nella splendida cornice dell’isola di Salina.
Una delle location più emozionanti e suggestive che offre l’Italia.
Benefico
Dal punto di vista Benefico, l’incasso sarà devoluto a Care & Share Charitable Trust, un orfanotrofio nel cuore dell’India che offre amore , una casa e cibo ai bambini che vengono abbandonati e non hanno nessuno.
Guarda il video degli
organizzatori dell’evento:
Programma Venerdì
12/07/19
“ASCOLTA”
Ore 06:00-09:00 Lido Gharb
Mente, corpo e spirito
Attività di Yoga con Maria Cristina Saija e Giovanni Causarano.
Unire la mente, il corpo e lo spirito in armonia. Quando queste tre cose sono insieme allora il benessere psicofisico è totale, duraturo e lo si riesce a portare fuori dal tappetino.
Ore 07:00-09:00 Lido Gharb
Meditazione in movimento
Meditiamo insieme e pratichiamo la Dancemandala, per sentirci liberi da pensieri negativi. Con la trainer certificata in meditazione Dora Preszeller.
Ore 09:00-18:00 Faro di Lingua
Installazione permanente
Artista Ina Otzko. La sua opera presenta contemplazioni sulla condizione umana e sul comportamento ed è influenzata dalla filosofia, dal misticismo e dal simbolismo.
Ore 10:00 Faro di Lingua
Inaugurazione : Accensione del Fuoco Sacro
Spettacolo celebrativo del fuoco, elemento purificatore e vivificatore, che racchiude in sé il principio della vita che scaturisce dalla sua energia. Inti Guarango Arcoballeno, della cultura Chavin dalle Ande del Perù accende il Fuoco Sacro inaugurale, accompagnato da Daniele Fonte e il suo rituale del bagno di suoni.
Ore 11:00 Faro di Lingua
Lo Spirito del Pianeta
La storia del primo uomo bianco che ha sposato una donna Masai. Come due etnie così diverse possono ritrovarsi e congiungersi. Con Ivano Carcano e Susan Simayiai Muteleu.
Ore 12:00-13:00 Faro di Lingua
Esibizioni e danze dei gruppi etnici.
I gruppi Maori e Inkas ci mostrano le loro danze tipiche e attraverso di esse ci spiegano il loro modo di manifestare l’identità del popolo e la loro antica saggezza.
Ore 17:30 Faro di Lingua
Rituale Bagno di suoni
Spettacolo celebrativo dell’elemento ARIA, fondamentale dello spirito e della purezza. Scopriamo l’importanza di questa forza vitale con Inti Guarango Arcoballeno, della cultura Chavin dalle Ande del Perù e Maria Cristina Stella Franzoni.
Ore 18:30-20:30
Conferenze con ospiti nazionali ed internazionali
LIDO GHARB:
Gian Piero Abbate, Paolo Marrone, Slavy Gehring, Ivano Carcano e Susan Simayiai Muteleu , Alessia Serafin.
SALA DA ALFREDO:
Pietro Isolan, Marietta Strasoldo, Antonino Chiaramonte, Maria Cristina Stella Franzoni.
Eugenio Manescalchi.
HOTEL A CANNATA:
Lorenzo Ait, Danilo Beltrante, Alessandro Brunello, Roberto Patano
Ore 20:30-22:30 Lido Gharb
Esibizioni e danze dei gruppi etnici.
Esibizione completa dei gruppi Maori e Inkas che ci spiegano il loro modo di manifestare l’identità del popolo e la loro antica saggezza.
Ore 21:00 Lido Gharb
Live cooking esclusivo in compangnia di artisti e relatori
Con lo Chef peruviano Rafael Rodriguez. Solo su prenotazione, massimo 50 posti.
Ore 22:30-24:00 Lido Gharb
Esibizioni live in acustico
Dei seguenti artisti, cantautori, poli-strumentisti e gruppi, in ordine: Daniele Fonte, Nino Errera, Ninni Morgia Compagnia i ReSaltati” & “Tindaro De Luca”, Gabriele Russillo, Shaveh
Programma Sabato
13/07/19
“IMPARA FACENDO”
Ore 06:00-09:00 Lido Gharb
Mente, corpo e spirito
Attività di Yoga con Maria Cristina Saija e Giovanni Causa.
Unire la mente, il corpo e lo spirito in armonia. Quando queste tre cose sono insieme allora il benessere psicofisico è totale, duraturo e lo si riesce a portare fuori dal tappetino.
Ore 07:00-09:00 Lido Gharb
Meditazione in movimento
Meditiamo insieme e pratichiamo la Dancemandala, per sentirci liberi da pensieri negativi. Con la trainer certificata in meditazione Dora Preszeller.
Ore 09:00-18:00 Faro di Lingua
Installazione permanente
Artista Ina Otzko. La sua opera presenta contemplazioni sulla condizione umana e sul comportamento ed è influenzata dalla filosofia, dal misticismo e dal simbolismo.
Ore 10:00 Faro di Lingua
Cerimonia di Purificazione all’acqua
Spettacolo celebrativo per l’elemento ACQUA, sorgente di vita, la matrice che sotto forma di liquido amniotico e delle acque primordiali preserva e da inizio alla vita. Nelle antiche cosmogonie l’Acqua, componente primordiale, è un principio vitale inteso come mezzo della rigenerazione con Inti Guarango Arcoballeno, della cultura Chavin dalle Ande del Perù e Maria Cristina Stella.
Ore 11:00 Faro di Lingua
Approfondimento e comprensione dell’incontro tra due culture
La prima coppia formata da un uomo bianco ed una donna Masai, racconta la propria storia e risponde alle domande. Con Ivano Carcano e Susan Simayiai Muteleu.
Ore 12:00 Faro di Lingua
Esibizioni e danze dei gruppi etnici.
I gruppi Maori e Inkas ci mostrano le loro danze tipiche e attraverso di esse ci spiegano il loro modo di manifestare l’identità del popolo e la loro antica saggezza.
Ore 17:30 Faro di Lingua
Rituale Bagno di suoni
Spettacolo celebrativo dell’elemento ARIA, fondamentale dello spirito e della purezza. Scopriamo l’importanza di questa forza vitale con Inti Guarango Arcoballeno, della cultura Chavin dalle Ande del Perù e Maria Cristina Stella Franzoni.
Ore 18:30-20:30
Domande e risposte: confronto interattivo con ospiti e formatori
LIDO GHARB:
Gian Piero Abbate, Paolo Marrone, Slavy Gehring, Ivano Carcano e Susan Simayiai Muteleu , Alessia Serafin.
SALA DA ALFREDO:
Pietro Isolan, Marietta Strasoldo, Antonino Chiaramonte,
Eugenio Manescalchi, Maria Cristina Stella Franzoni.
HOTEL A CANNATA:
Lorenzo Ait, Danilo Beltrante, Alessandro Brunello, Roberto Patano
Ore 20:30-22:30 Lido Gharb
Esibizioni e danze dei gruppi etnici
Esibizione completa dei gruppi Maori e Inkas che ci spiegano il loro modo di manifestare l’identità del popolo e la loro antica saggezza.
Ore 21:00 Lido Gharb
Live cooking esclusivo in compangnia di artisti e relatori
Con lo Chef peruviano Rafael Rodriguez. Solo su prenotazione, massimo 50 posti.
Ore 22:30-24:00 Lido Gharb
Esibizioni live in acustico
Dei seguenti artisti, cantautori, poli-strumentisti e gruppi, in ordine: Daniele Fonte, Nino Errera, Ninni Morgia, Compagnia i ReSaltati” & “Tindaro De Luca”, Gabriele Russillo, Shaveh
Programma Domenica
14/07/19
“GIOCA E CELEBRA”
Ore 12:00 Faro di Lingua
‘SI’ alla Vita
Torniamo bambini, mettiamoci a giocare insieme a loro rendendo grazie alla vita. Partecipazione a giochi a sorpresa che coinvolgeranno sia i bambini che gli adulti.
Ore 18:00 Lido Gharb
La Camminata Bianca
Ci vediamo tutti al Lido Gharb e insieme camminiamo in silenzio raggiungendo il Faro di Lingua.
Celebrazione promessa di salvaguardia , protezione e custodia della nostra Terra, dell’ambiente, dell’essere umano e di tutte le forme del creato.
Ore 20:30 Lido Gharb
Degustazioni e rinfresco
Mix live cooking con ricette peruviane ed eoliane con Rafael Rodriguez. A Buffet senza prenotazione
PARTNER E SPONSOR
Ringraziamo chi ha scelto di offrire il proprio contributo per la creazione dell’evento:
BENEFICIENZA – IL CUORE DI MATHRIAKA
Il cuore di Mathriaka: resituire il futuro ai figli di Madre Terra
I ricavi dell’evento verrano devoluti in beneficenza all’orfanotrofio di Care & Share a Vijayawada in India.
Care & Share ha salvato la vita e donato un futuro a decine di migliaia di bambini in 25 anni di attività.
Attualmente ospita oltre 500 bambini dando loro una casa, cibo, amore ed una scuola per studiare e costruirsi un futuro.
Molti di questi bambini sono stati trovati nei rifiuti, abbandonati per strada o hanno perso i genitori, eppure sono figli della Madre Terra tanto quanto te.
Partecipando all’evento aiuterai altri bambini a ritrovare la Vita. Prenota subito per accedere!

Ospite d’onore
Come verranno usate le donazioni:
Il primo passo è quello di raccogliere 20.000 € di cui il 20% sarà usato a copertura dei costi dell’evento, mentre l’80% verrà devoluto a Care & Share, ovvero 16.000 € che servono ad avviare il progetto di autosostentamento
Foto della fabbrica quando era in funzione e dei macchinari



Ecco nel dettaglio come abbiamo intenzion
di utilizzare i 20.000 € del progetto:
L’orfanotrofio di Care & Share ha una piccola fabbrica tessile dismessa che una volta veniva usata per produrri i grambiuli e le borse di cui avevano bisogno i bambini.
Oggi i macchinari sono fermi. L’obiettivo del fondatore, Noel, è quello di rimettere in funzione le macchine e far ripartire la fabbrica per ottenere due vantaggi:
1 – Iniziare il progetto di autosostentamento dell’orfanotrofio che potrà quindi avere una propria fonte di introiti, oltre alle donazioni, rivendendo ciò che viene prodotto.
2 – Dare la possibilità ai ragazzi più grandi di apprendere una professione ed iniziare a lavorare per dar loro migliori opportunità in futuro
Tabella di dettaglio della prima unità produttiva da ripristinare e dei relativi costi:
CARE & SHARE CHARITABLE TRUST
PRODUCTION UNITS – A STEP TOWARDS SELF SUFFICIENCY
Exchange Rate 1 Euro = ₹ 78,00
TAILORING UNIT (SARTORIA)
01 Shed repairs (Riparazioni necessarie del capannone) 100.000 ₹ 1.282 €
02 Machinery repairs (Riparazione dei macchinari) 50.000 ₹ 641 €
03 Cloth – Trousers & Shirting Material (Materie prime di partenza per pantaloni e maglie) 150.000 ₹ 1.923 €
04 Cloth – Dress material (Materie prime di partenza per i vestiti femminili) 150.000 ₹ 1.923 €
05 Cloth – School Uniform material (Materie prime di partenza per le uniformi scolastiche) 150.000 ₹ 1.923 €
06 Thread, Buttons, Zips (Fili, Bottoni e Zip) 10.000 ₹ 128 €
07 Staff Salaries – 5 x Rs 10,000 per month (Salario dello staff di base, 5 persone, per il primo anno) 600.000 ₹ 7.692 €
TOTALE NECESSARIO: 1.210.000,00 ₹ 15.513 €
La presenza di Noel Harper, fondatore di Care & Share, farà da garante al corretto uso dei fondi.
RELATORI

Alessandro Brunello
Formatore
Campagna Crowdfunding

Danilo Beltrante
Imprenditore e sognatore
Con Vivere di Turismo aiuta le persone ad avviare e gestire con successo attività extralberghiere in tutta Italia, partendo dai valori della persona e del territorio, per arrivare poi a trattare gli aspetti piu’ tecnici e pratici. La sua mission è lo sviluppo di una economia forte basata su un turismo consapevole.
OPERATORI
ARTISTI
PRENOTAZIONI E CONTATTI
Prenota l’accesso all’evento:
La raccolta fondi per la partecipazione all’evento è già iniziata!
Inserisci i tuoi dati per ricevere le informazioni necessarie: